2D ANIMATOR

Il 2d animator, o esperto di animazione 2D, è un professionista specializzato nella creazione di immagini in movimento all’interno di uno spazio bidimensionale, con competenze avanzate nell’uso di software di animazione e tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, che consentono di velocizzare e potenziare il processo creativo mantenendo alta la qualità artistica.

Professionista di animazione 2D e AI Creativa

Il corso permette di acquisire competenze professionali specifiche per diventare un animatore digitale esperto, capace di realizzare animazioni di qualità per cinema, televisione, videogiochi e web, anche attraverso l’utilizzo delle più innovative tecnologie di intelligenza artificiale creativa. La combinazione di competenze artistiche e tecnologiche, inclusa la conoscenza di software tradizionali e AI, rende questa figura indispensabile in un mercato creativo in continua evoluzione.

Macroaree didattiche

Soft Skill

Inglese

Matematica e Statistica

Informatica di base (certificazione)

Sicurezza sul lavoro

Diritto informatico

Disegno base, anatomia e prospettiva per animatori 

Character design e background art 

Principi dell’animazione tradizionale

Animazione 2D digitale (Toon Boom, Krita, TVPaint) 

Storyboard e animatic 

Compositing e post-produzione 

Sound design e sincronizzazione audio-video 

Realizzazione di un corto animato 

Fondamenti di Intelligenza Artificiale e generative AI 

AI per il design e la creatività (Runway, Leonardo, Midjourney) 

Animazione assistita con AI (EbSynth, AnimateDiff, etc.) 

Scripting creativo con Python e API generative (OpenAI, Hugging Face) 

Prompt design e ottimizzazione del processo creativo 

Etica e copyright nel contesto AI generativo 

Stage aziendale

Project work

Il corso

Durata
1800 ore nel biennio
Formazione laboratoriale in aula
1080 ore
Stage in azienda
720 ore
Sede
Bari

ISCRIVITI ORA
3D
Unity
Unreal, Shader

Sbocchi lavorativi

  • Al termine del percorso di studi il diplomato avrà acquisito competenze tecnologiche avanzate e soft skills per lavorare nello sviluppo di videogame  e applicazioni immersive per diverse piattaforme ( console, smartphone, wireless ecc.).In particolare fra gli sbocchi lavorativi principali vi sono:
  • Industria Videoludica
  • Software House
  • Agenzie di comunicazione
  • Libero professionista

Requisiti di accesso

Per poter accedere al corso è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Diploma di istruzione secondaria superiore
Diploma professionale conseguito in esito ai percorsi quadriennali di IeFP e Certificazione - IFTS
- Basi di Logica e matematica

Costi e modalità di partecipazione

Il percorso formativo è interamente gratuito* perché finanziato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito attraverso i Fondi comunitari PNNR. *La frequenza ai corsi è subordinata al versamento della tassa Regionale per il Diritto allo Studio prevista dall’art. 45 della Legge Regionale n. 67/2018 e dalla DGR n. 1039 del 24/07/2023 della Regione Puglia il cui importo annuale dipende dall’ ISEE/ISEEU e permette ai corsisiti di avere borse di studio, rimborsi spese, vitto e alloggio per il diritto allo studio universitario erogati dall’ADISU Puglia. L’iscrizione si effettua esclusivamente on line sul portale apuliadigital.it. Coloro che hanno inviato la domanda di iscrizione saranno convocati per  effettuare  la selezione d’ingresso verso la fine di settembre/inizio ottobre. Le selezioni prevedono un test a risposta multipla   e un colloquio conoscitivo con la Commissione. Dopo le selezioni  viene stilata una graduatoria d’idoneità – basata sul punteggio dei risultati del test d’ingresso e la valutazione dei titoli –  per individuare i primi 25/28 candidati che potranno frequentare gratuitamente i corsi, che partono entro la fine di ottobre.

Il titolo di studio

Diploma di specializzazione per le Tecnologie Applicate -  V livello EQF - valido a livello europeo e rilasciato dal Ministero Istruzione e Merito insieme all’Europass diploma supplement.

Il titolo è valido per l’accesso ai pubblici concorsi e permette il riconoscimento CFU  che facilitano  il conseguimento di lauree triennali in ambito ICT.

Certificazioni informatiche (Eipass -Aica)

Preparazione per il conseguimento di certificazioni B1/B2/C1 in lingua Inglese.

Simulatore test

Esercitati con il nostro simulatore dei Test per le selezioni d'ingresso.
Provalo subito.

Prova il simulatore

La scelta ideale per chi preferisce una didattica basata sull’esperienza pratica, a contatto diretto con le aziende e alternativa all’Università